Ufficio Sisma
L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione è stato istituito allo scopo di assicurare prioritariamente il completo rientro a casa degli aventi diritto, il ripristino delle funzioni e dei servizi pubblici, l’attrattività e lo sviluppo economico-sociale
Competenze
L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), con sede a Fossa (AQ), istituito dall’allora Governo Monti (L. 134 del 7 agosto 2012) nel dicembre 2012 (operativo da aprile 2013) a seguito della chiusura dello stato di emergenza nata dopo il sisma del 6 aprile 2009, fornisce l’assistenza tecnica alla ricostruzione pubblica e privata, ne promuove la qualità, effettua il monitoraggio finanziario e attuativo degli interventi e cura la trasmissione dei relativi dati al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Segue i 56 Comuni del Cratere sismico (con esclusione della città de L’Aquila) e gli oltre 100 Comuni fuori cratere.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Notizie
- Indicazioni operative per la sperimentazione di messaggi di allarme pubblico IT-alert per precipitazioni intense" ai sensi del paragrafo 5 della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2020 e s.m.i.
- Bando pubblico per l'assegnazione dei MAP dsponibili
- Bando Fondo UNRRA 2024
- Tirocini di Inclusione Sociale (TIS).
-
Vedi altri 6
- Presentazione del libro “Il cammino d’Abruzzo”
- Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinati all'acquisto ed all'installazione di impianti autoclave.
- Bando pubblico per l'assegnazione dei M.A.P. disponibili
- Stagione estiva 2024 Prevenzione incendi boschivi – pulizia centri abitati e aree a ridosso della linea ferroviaria – Risparmio idrico
- Cooperativa di comunità
- Carta della cultura Giovani e Carta del merito